PRIVACY POLICY di Social Work Care
Ultimo aggiornamento: 10/05/2025
1. INTRODUZIONE
Benvenuto nella Privacy Policy di Social Work Care. Questa informativa descrive le modalità con cui trattiamo i tuoi dati personali quando visiti il nostro sito web www.socialworkcare.it e ti avvali dei nostri servizi di supervisione professionale nell'ambito dei servizi sociali. La tutela della privacy e la riservatezza delle informazioni professionali sono fondamentali nel nostro settore. Ci impegniamo a proteggere sia i dati personali degli utenti del sito sia le informazioni sensibili che emergono durante i percorsi di supervisione professionale, nel pieno rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679), del Codice Privacy italiano (D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018) e dei codici deontologici del settore dei servizi sociali.
Ti invitiamo a leggere attentamente questa informativa per comprendere come trattiamo i tuoi dati e quali diritti puoi esercitare. L'utilizzo del nostro sito e dei nostri servizi implica l'accettazione delle pratiche descritte in questa Privacy Policy.
2. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati è:
Social Work Care
Via Pessina 87
09125 CAGLIARI (CA)
P.IVA: 04172440929
Puoi contattare il titolare del trattamento per questioni relative alla privacy e alla protezione dei dati mediante:
Email: socialworkcare2025@gmail.com
Telefono: +39 347 6850244
PEC: socialworkcare@pec.it
In qualità di servizio di supervisione professionale nell'ambito dei servizi sociali, trattiamo i tuoi dati con la massima attenzione, nel rispetto degli standard di riservatezza professionale e delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.
3. DATI RACCOLTI
Nel nostro sito web vetrina e nell'ambito della nostra attività di supervisione professionale per i servizi sociali, possiamo raccogliere le seguenti categorie di dati personali:
a) Dati di navigazione tecnici:
Il nostro sito web, ospitato su Google Sites, utilizza esclusivamente cookie tecnici necessari al funzionamento della piattaforma. Non utilizziamo:
Google Analytics o altri strumenti di analisi
Cookie di profilazione o marketing
Pixel di tracciamento o widget social incorporati
I dati di navigazione tecnici raccolti dalla piattaforma includono:
Indirizzo IP (utilizzato solo per finalità di sicurezza e funzionamento del sito)
Browser utilizzato e sistema operativo
Pagine visitate sul nostro sito
Data e ora della visita
b) Dati forniti volontariamente tramite contatto diretto:
Quando ci contatti direttamente via email o telefono, potremmo raccogliere:
Dati identificativi (nome, cognome)
Dati di contatto (email, numero di telefono)
Credenziali professionali (titoli, qualifiche, ente di appartenenza)
Informazioni relative alla professione e al ruolo nei servizi sociali
Eventuali esigenze formative o di supervisione specifiche
c) Dati relativi ai servizi di supervisione:
Informazioni sulle sessioni di supervisione richieste o frequentate
Dati relativi a casi discussi durante le sessioni (sempre in forma anonimizzata rispetto ai beneficiari dei servizi sociali)
Feedback e valutazioni sui servizi di supervisione
Documentazione professionale condivisa per finalità di supervisione
d) Dati per la fatturazione:
Informazioni fiscali e di pagamento necessarie per l'erogazione dei servizi
Ci impegniamo a raccogliere solo i dati strettamente necessari alle finalità indicate. I casi professionali discussi durante le sessioni di supervisione vengono sempre trattati rispettando i principi di minimizzazione dei dati e, quando riguardano terze persone (utenti dei servizi sociali), vengono gestiti in forma anonima.
4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Utilizziamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
a) Fornitura di informazioni attraverso il sito vetrina:
Permettere la navigazione e visualizzazione dei contenuti del nostro sito web
Garantire il corretto funzionamento tecnico del sito
b) Gestione dei servizi di supervisione professionale:
Rispondere alle richieste di informazioni inviate via email o telefono
Organizzazione e programmazione delle sessioni di supervisione
Erogazione di consulenze e supporto professionale nell'ambito dei servizi sociali
Gestione di casi di studio e supervisione professionale (sempre nel rispetto della privacy degli utenti finali)
Emissione di attestazioni di partecipazione e documentazione professionale
c) Comunicazione professionale:
Invio di informazioni relative ai servizi richiesti (solo su esplicita richiesta)
Comunicazioni relative alle sessioni programmate
Condivisione di risorse e materiali utili alla pratica professionale (solo previo consenso)
d) Adempimenti amministrativi e legali:
Gestione degli aspetti contrattuali e fiscali relativi ai servizi erogati
Adempimento di obblighi di legge e regolamentari
Tutela dei nostri diritti in caso di controversie
e) Ricerca e sviluppo professionale:
Elaborazione di dati aggregati e anonimi per studi e ricerche nel campo dei servizi sociali
Sviluppo di metodologie e approcci innovativi alla supervisione professionale
Produzione di materiale didattico e formativo
5. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei tuoi dati personali è basato sulle seguenti basi giuridiche previste dal GDPR:
a) Esecuzione di un contratto (Art. 6.1.b GDPR):
Quando ci contatti per richiedere informazioni o servizi di supervisione professionale, trattiamo i tuoi dati per:
Rispondere alle tue richieste
Fornire i servizi di supervisione richiesti
Gestire gli aspetti amministrativi del rapporto
b) Obbligo legale (Art. 6.1.c GDPR):
Per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, come:
Conservazione dei documenti fiscali
Obblighi contabili e tributari
Normative relative ai servizi professionali nel settore sociale
c) Legittimo interesse (Art. 6.1.f GDPR):
Per perseguire i nostri legittimi interessi, bilanciati con i tuoi diritti e libertà:
Garantire la sicurezza informatica del sito
Migliorare i nostri servizi di supervisione professionale
Gestire le relazioni professionali con operatori dei servizi sociali
d) Consenso (Art. 6.1.a GDPR):
Per attività che richiedono il tuo consenso esplicito:
Invio di comunicazioni informative o newsletter (se richieste)
Utilizzo di dati per finalità di ricerca o formazione
Condivisione di materiale didattico o informativo
Nel caso di dati particolari (ex sensibili) relativi a casi professionali discussi durante le sessioni di supervisione, il trattamento avviene:
Previo consenso esplicito (Art. 9.2.a GDPR)
Per motivi di interesse pubblico rilevante nel settore dell'assistenza sociale (Art. 9.2.g GDPR)
Nel rispetto delle norme deontologiche professionali del settore sociale
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE
Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti:
a) Dati di navigazione del sito:
I log di navigazione tecnici vengono conservati per un massimo di 90 giorni per finalità di sicurezza
Il nostro sito non utilizza cookie analitici o di tracciamento
b) Dati di contatto e richieste informazioni:
Le richieste di informazioni ricevute via email vengono conservate per 12 mesi
I dati di contatto vengono conservati per la durata del rapporto professionale
c) Dati relativi ai servizi di supervisione professionale:
La documentazione relativa alle sessioni di supervisione viene conservata per 5 anni dalla conclusione del percorso
I casi discussi in forma anonima durante le supervisioni vengono conservati per 3 anni a fini didattici
I feedback e le valutazioni dei servizi vengono conservati per 2 anni
d) Dati amministrativi e fiscali:
I dati necessari per adempiere agli obblighi fiscali vengono conservati per 10 anni, come previsto dalla normativa
e) Cookie tecnici:
I cookie tecnici essenziali hanno una durata di sessione o massimo 6 mesi
Al termine dei periodi indicati, i dati personali verranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.
f) Il chatbot del sito fornisce informazioni sui servizi senza raccogliere dati personali o memorizzare conversazioni.
7. DESTINATARI DEI DATI
I tuoi dati personali potrebbero essere condivisi con:
a) Personale interno autorizzato:
Professionisti e collaboratori che si occupano delle attività di supervisione
Personale amministrativo per la gestione delle prenotazioni e fatturazione
b) Fornitori di servizi essenziali:
Google (come provider di hosting per Google Sites)
Servizi email professionali
Consulenti informatici per la manutenzione del sito (se necessario)
Commercialista per gli adempimenti fiscali
c) Partner professionali (solo previo consenso):
Altri professionisti del settore in caso di supervisioni di gruppo
Enti formativi per collaborazioni didattiche (sempre con dati anonimi)
d) Autorità ed enti pubblici:
Autorità fiscali per adempimenti di legge
Autorità giudiziarie in caso di richieste legittime
Ordini professionali per verifiche deontologiche (se applicabile)
Non vendiamo né cediamo i tuoi dati personali a terze parti per finalità commerciali.
8. TRASFERIMENTO DEI DATI
a) Trasferimenti all'interno dell'UE:
I tuoi dati sono principalmente trattati all'interno dell'Unione Europea, dove si applica il GDPR.
b) Trasferimenti verso Google (USA):
Il nostro sito è ospitato su Google Sites, il che comporta il trasferimento di dati tecnici di navigazione verso Google. Google:
È certificato in base al Framework UE-USA per la privacy dei dati
Utilizza le Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea
Fornisce adeguate garanzie per la protezione dei dati
c) Garanzie implementate:
Utilizziamo solo servizi che forniscono adeguate garanzie di protezione
I dati sensibili relativi alle supervisioni non vengono mai trasferiti al di fuori dell'UE
Utilizziamo la crittografia per le comunicazioni contenenti dati personali
9. DIRITTI DELL'INTERESSATO
In base al GDPR, hai i seguenti diritti:
a) Diritto di accesso (Art. 15 GDPR):
Puoi richiedere conferma del trattamento e accesso ai tuoi dati personali.
b) Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR):
Puoi richiedere la correzione di dati inesatti o l'integrazione di dati incompleti.
c) Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR):
Puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati ("diritto all'oblio") nei casi previsti dalla legge.
d) Diritto di limitazione (Art. 18 GDPR):
Puoi richiedere la limitazione del trattamento in determinate circostanze.
e) Diritto alla portabilità (Art. 20 GDPR):
Puoi ricevere i tuoi dati in formato strutturato e trasferirli ad altro titolare.
f) Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR):
Puoi opporti al trattamento basato sul legittimo interesse.
g) Diritto di revoca del consenso:
Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.
h) Diritto di reclamo:
Puoi proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Per esercitare questi diritti, contattaci a: socialworkcare2025@gmail.com
Ci impegniamo a rispondere entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
10. COOKIE
Il nostro sito utilizza esclusivamente cookie tecnici necessari al funzionamento della piattaforma Google Sites.
Tipologie di cookie utilizzati:
Cookie tecnici essenziali: Necessari per il funzionamento base del sito
Cookie di sessione: Si cancellano automaticamente alla chiusura del browser
Cookie per le preferenze: Memorizzano la presa visione del banner informativo
Cookie NON utilizzati:
Non utilizziamo cookie di profilazione
Non utilizziamo cookie di marketing o pubblicità
Non utilizziamo Google Analytics o altri strumenti di analisi
Non utilizziamo pixel di tracciamento o widget social
Per maggiori dettagli sui cookie utilizzati, consulta la nostra Cookie Policy.
11. MISURE DI SICUREZZA
Adottiamo misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere i tuoi dati:
a) Misure tecniche:
Utilizzo di connessioni sicure (HTTPS)
Accesso limitato ai dati solo al personale autorizzato
Backup regolari dei dati
Utilizzo di password complesse e autenticazione sicura
b) Misure organizzative:
Formazione del personale sulla protezione dei dati
Procedure interne per la gestione dei dati
Nomina di responsabili del trattamento con contratti adeguati
Valutazione periodica delle misure di sicurezza
12. MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy. Le modifiche saranno:
Pubblicate su questa pagina con la data di aggiornamento
Comunicate via email per modifiche sostanziali (se abbiamo il tuo contatto)
Efficaci dalla data di pubblicazione
Per domande sulla privacy o per esercitare i tuoi diritti, contattaci:
Social Work Care
Via Pessina 87
09125 CAGLIARI (CA)
Email: socialworkcare2025@gmail.com
Telefono: +39 347 6850244
PEC: socialworkcare@pec.it
Ci impegniamo a rispondere entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Questa Privacy Policy è stata redatta in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018.