Offriamo servizi di Supervisione Professionale, consulenza e formazione per rispondere alle specifiche esigenze delle Pubbliche Amministrazioni e degli operatori sociali.
Il nostro obiettivo è promuovere il benessere degli operatori e la qualità dei servizi per la comunità.
Uno spazio dedicato esclusivamente ad assistenti sociali per confrontarsi sulle sfide della professione. In questo contesto, i partecipanti possono esplorare problematiche condivise, metodologie d'intervento e aspetti deontologici peculiari del servizio sociale. L'omogeneità professionale facilita un linguaggio comune e una profonda comprensione reciproca delle dinamiche lavorative. Il gruppo diventa laboratorio di pensiero dove elaborare insieme strategie operative, condividere buone pratiche e sviluppare un'identità professionale più consapevole. Attraverso il confronto tra pari, facilitato dal supervisore, ogni partecipante può arricchire il proprio bagaglio di competenze e trovare nuove prospettive per affrontare le complessità quotidiane.
Un percorso personalizzato che risponde alle specifiche esigenze del singolo assistente sociale. Questo spazio riservato permette di approfondire aspetti professionali particolarmente complessi o delicati, esplorando anche dimensioni personali che influenzano la pratica professionale. Il rapporto uno a uno con il supervisore facilita un'analisi dettagliata dei casi, delle metodologie e delle reazioni emotive suscitate dal lavoro sociale. L'assistente sociale può così sviluppare maggiore consapevolezza del proprio stile operativo, potenziare le proprie risorse e individuare aree di miglioramento.
Riunisce operatori con diverse formazioni professionali che collaborano in contesti integrati o su problematiche complesse. Questo approccio valorizza la pluralità di prospettive come risorsa per affrontare casi multidimensionali che richiedono letture e interventi trasversali. I partecipanti hanno la possibilità di integrare linguaggi, metodologie e competenze diverse, sviluppando una visione sistemica. La supervisione facilita il superamento di barriere comunicative e la costruzione di strategie collaborative efficaci. Questo contesto stimola l'apprendimento reciproco e la contaminazione positiva tra differenti approcci disciplinari.
Il Servizio di Consulenza Organizzativa offre un supporto specializzato a Pubbliche Amministrazioni e organizzazioni del terzo settore che necessitano di ottimizzare processi, strutture e risorse.
Interveniamo con un approccio personalizzato nella valutazione e riorganizzazione dei servizi, analizzando criticità e potenzialità per proporre soluzioni concrete e sostenibili. Affianchiamo le organizzazioni nello sviluppo di progetti innovativi, nella formazione mirata del personale e nell'implementazione di sistemi di qualità che rispondano agli standard più attuali. Il nostro metodo integra competenze multidisciplinari e strumenti di analisi organizzativa, facilitando processi di cambiamento efficaci e duraturi.
Lavoriamo in stretta collaborazione con i committenti, valorizzando le risorse interne e promuovendo una cultura organizzativa orientata all'apprendimento continuo e all'innovazione responsabile.